Aggiornamenti Agosto mux Sicilia
Nel mux TELESPAZIO TV (UHF 21) nuovo logo per TURISMO TV (LCN 80) e passaggio in alta definizione per ANTENNA DEL MEDITERRANEO (LCN 82):
Morto Salvo Vitale, l’amico fraterno di Peppino Impastato che fondò con lui Radio Aut (Collaborava da anni con l’emittente TELEJATO fondata dall’amico MANIACI)
Attivista, scrittore, professore, filosofo, poeta. «Ci lascia un altro pezzo grande della nostra storia»
Ci ha lasciato improvvisamente, provato da lunga malattia, il professore Salvo Vitale, docente
generoso nella divulgazione delle tante tematiche proposte, coerente e rigoroso nelle sue scelte valoriali, che ha voluto dare di sé e del suo sapere tutto il possibile per costruire insieme un percorso volto al comune benessere.
Docente di Storia e Filosofia presso il Liceo S. Savarino di Partinico, Salvo Vitale è stato uomo di cultura, studioso della Storia locale, saggista, collaboratore di riviste e dell’emittente
TeleJato
, poeta, ma anche sostenitore di un attivo impegno sociale per la Legalità e l’Antimafia.
Nato a Cinisi, ha combattuto la mafia di Cinisi e Terrasini al fianco di Peppino Impastato. Dopo la morte di Peppino ha tenuto tenacemente viva la sua memoria attraverso numerosi scritti, ultimo dei quali è stato il libro “Cento passi avanti e qualche passo indietro”.
Decisivo il suo impegno per la nuova intitolazione del Liceo di Partinico a “Felicia e Peppino Impastato”.
Il professore Salvo Vitale rimane per noi un grande esempio di impegno civile e scelte valoriali.
Nei suoi scritti e nelle sue pubblicazioni continuerà a vivere la sua forte e libera voce.
Alla cara Dina, sua moglie, alla famiglia tutta, partecipa DTVSICILIA.it le più sentite condoglianze.
Morte di PIPPO BAUDO, Antenna Sicilia e TeleColor in simultcast trasmettono il Funerale in diretta (ed anche RAI1 e RETE4 , SICILIA242 e le ALL NEWS)
Oggi Antenna Sicilia e Telecolor dedicheranno un doppio speciale all’ultimo saluto a Baudo: dalle 10 una diretta con collegamenti da Militello e ospiti in studio e nel pomeriggio, subito dopo i tg, un lungo live con la diretta dei funerali.
Anche in diretta STREAMING - Clicca QUI.
L’imprenditore catanese Giuseppe Russo (gruppo RMB di CT) ha acquistato Radio Time di Palermo !
Il debutto nella sua Belpasso, domenica sera, con il riconoscimento conferitogli
in occasione della quarta edizione del Premio regionale Radio e Tv, tra applausi, sorrisi ed emozioni.
Così per il giovane imprenditore catanese Giuseppe Russo (in foto), 40 anni lo scorso primo aprile,
è iniziata l’avventura alla guida della MMPI – Mass Media Produzioni Italia Srl, società editrice di Radio Time di Palermo,
insignita a Belpasso del titolo di Miglior Radio siciliana.
Una nuova sfida per l’editore dello storico Gruppo Rmb (forte di diverse altre stazioni radiofoniche soprattutto nel Catanese),
che ha subito voluto esprimere sincera gratitudine alla famiglia Sanfilippo
«e in particolare a Fatima – ha detto – che nell’ultimo anno ha guidato con dedizione e responsabilità la struttura
fondata 37 anni fa da suo fratello Lello, venuto a mancare nel 2020».
Un ringraziamento speciale è andato anche a Vittorio Provenza, cofondatore e socio storico di Sanfilippo,
«il cui supporto – ha aggiunto – è stato fondamentale per rendere possibile questo passaggio».
Per il neo amministratore unico della società, la loro disponibilità e visione sono state fondamentali per la riuscita di un’operazione
che «assicura la continuità del marchio Time, con uno sguardo rivolto al futuro e a una sua prossima espansione».
«In questi pochi giorni – ha confidato Russo – ho avuto il piacere di conoscere da vicino la squadra storica
che ha portato avanti la Radio con passione e professionalità nel corso degli anni.
A loro rinnovo la mia piena fiducia, certo che insieme potremo affrontare con entusiasmo le nuove sfide che ci attendono».
Un nuovo inizio per Radio Time, da quasi quattro decenni punto di riferimento soprattutto nel Palermitano per molti ascoltatori.
«È un onore – ha concluso Russo – raccogliere questa importante eredità e contribuire a scrivere un nuovo capitolo
nella storia di un marchio che ha segnato profondamente il panorama radiofonico siciliano».
Fonte: PalermoToday.it
Caltanissetta, addio alla storica antenna Rai di Colle Sant’Anna
Fonte: www.tfnweb.it/caltanissetta-addio-alla-storica-antenna-rai-di-colle-santanna
Un pezzo di storia è venuto giù in pochi secondi. È stata ufficialmente demolita l’imponente antenna Rai di Colle Sant’Anna, simbolo del panorama nisseno e seconda torre Rai più alta d’Europa.
La struttura, che per decenni ha dominato il profilo della città con i suoi oltre 280 metri d’altezza, è stata abbattuta in sicurezza con una demolizione controllata che ha richiamato centinaia di cittadini. In molti, tra emozione e nostalgia, si sono radunati per assistere all’ultimo saluto a un’icona che ha segnato intere generazioni.
Tra applausi, sguardi commossi e telefonini puntati verso il cielo, l’antenna è collassata su sé stessa, scomparendo in una nuvola di polvere e ricordi.
Per molti nisseni, l’antenna non era soltanto un’infrastruttura: era parte dell’identità della città.
La demolizione apre una nuova fase per Colle Sant’Anna. L’area verrà bonificata e si discute già su cosa sorgerà al posto della storica torre. Tante le ipotesi.
Non mancano però le polemiche.
Quel che è certo è che a Caltanissetta è finita un’epoca.